Descrizione
Fronius Symo 5.0-3-M Light – Inverter di stringa trifase 2 Mppt 5000 W (No Webserver)
Massima flessibilità per le applicazioni di domani
Con classi di potenza che vanno da 3,0 a 20,0 kW, Fronius Symo è l’inverter trifase adatto a impianti di qualsiasi dimensione. Grazie al SuperFlex Design, Fronius Symo è l’apparecchio ottimale per tetti spioventi o con diversi orientamenti. La connessione a Internet di serie mediante WLAN o Ethernet e la semplicità di integrazione di componenti di terzi, rendono Fronius Symo uno degli inverter più comunicativi disponibili sul mercato. L’interfaccia per contatori consente inoltre la gestione dinamica dell’energia alimentata e la visualizzazione chiara e sintetica dei consumi.
La tensione massima di 1.000 V, l’ampio range di funzionamento e il doppio MPPT assicurano la massima flessibilità per la configurazione dell’impianto.
L’interfaccia standard che dialoga con Internet via WLAN o Ethernet e la facilità di integrazione di componenti terze rendono Fronius Symo uno degli inverter più flessibili e comunicativi sul mercato.
Tecnologia SnapInverter
La generazione di inverter SnapINverter si distingue per il sistema di montaggio semplice e comune a tutti i modelli. Semplificando quindi l’installazione e la manutenzione come non mai. La peculiarità degli apparecchi consiste nella separazione della scatola dei collegamenti da quella della fonte d’energia. I due componenti vengono montati separatamente. Innanzitutto viene montata alla parete la scatola dei collegamenti (straordinariamente leggera) con tutti i relativi cavi e successivamente la fonte d’energia. L’innovativa concezione orientabile semplifica notevolmente il montaggio e gli interventi di assistenza e manutenzione. L’inverter viene semplicemente agganciato al supporto da parete e successivamente fissato. In caso di guasto non è pertanto necessario rimuovere l’intero inverter, ma è sufficiente rimuovere la fonte d’energia. Senza toccare il cablaggio.
Comunicazione dati integrata
Offriamo un pacchetto di comunicazione dati che prevede l’integrazione completa di Datalogging, WLAN, Ethernet, gestione energetica, un server Web e numerose interfacce. Ciò consente di connettere l’inverter a Internet utilizzando un cavo di rete o la funzione WLAN (senza cablaggi aggiuntivi) e di disporre di una panoramica ottimale sul funzionamento dell’impianto fotovoltaico. La connessione ai componenti di terzi è assicurato da interfacce, quali Modbus TCP SunSpec, Modbus RTU SunSpec o Fronius Solar API (JSON). Le interfacce aperte possono inoltre essere utilizzate parallelamente a Fronius Solar.web.
SuperFlex Design
Fronius SuperFlex Design è una combinazione intelligente di caratteristiche tecniche, con le quali d’ora in poi sarà possibile progettare gli impianti fotovoltaici con particolare flessibilità e semplicità. Le principali caratteristiche tecniche del SuperFlex Design consistono in: Due inseguitori MPP in combinazione con elevata tensione di sistema e ampia gamma di tensioni di entrata CC. Ogni ingresso CC e quindi ogni inseguitore MPP è inoltre in grado di registrare di volta in volta la potenza nominale complessiva dell’inverter. Indipendentemente dall’orientamento del tetto, dall’ombreggiamento di una o due stringhe o anche dall’impiego di moduli residui, all’atto pratico della progettazione gli inverter Fronius dotati di SuperFlex Design integrato consentono di coprire tutti gli scenari di progettazione pertinenti con un solo modello di inverter.
Dynamic Peak Manager
Dynamic Peak Manager è un innovativo algoritmo di inseguimento MPP che prevede l’adattamento dinamico del suo comportamento nella ricerca del punto di lavoro ottimale. La particolarità di Dynamic Peak Manager consiste nel controllo automatico a intervalli regolari dell’intera curva caratteristica e quindi nell’individuazione del Maximum Power Point globale (GMPP) anche in condizioni di ombreggiamento parziale
Smart Grid Ready
Gli inverter Fronius sono pronti per la Smart Grid di domani, in quanto dispongono dell’equipaggiamento ottimale per rispondere ai futuri requisiti tecnici di rete. Gli apparecchi dispongono di una serie di funzioni intelligenti, le cosiddette “Advanced Grid Features”. Si tratta di varie funzioni di regolazione per l’alimentazione ottimale della potenza reattiva e attiva. L’obiettivo di queste funzioni è di consentire il funzionamento sicuro della rete anche in presenza di un’elevata concentrazione di impianti fotovoltaici e nell’evitare interruzioni indesiderate dell’alimentazione dovute a parametri di rete oltre i limiti, nonché le perdite di guadagno a esse correlate. Gli inverter Fronius assicurano il rendimento dell’impianto fotovoltaico in maniera ottimale. Inoltre, essi consentono una regolazione dinamica dell’alimentazione tenendo conto dell’autoconsumo in presenza di limiti di alimentazione. Basta collegare il contatore e impostare il limite di alimentazione
Alimentazione Zero Feed-IN
I gestori di reti elettriche in molti Paesi richiedono con sempre maggiore frequenza una limitazione di alimentazione della potenza FV per un collegamento alla rete. Fronius offre una soluzione ottimale per la gestione dell’alimentazione basata sulla riduzione dinamica della potenza. In questo caso l’inverter alimenta per prime le utenze nel nucleo domestico, dopodiché riduce la potenza a quella massima disponibile consentita dal gestore della rete elettrica. Con gli inverter Fronius, grazie a questa funzione è possibile anche un’alimentazione a zero. Così non viene alimentata corrente FV nella rete elettrica e i requisiti imposti dal gestore della rete elettrica possono essere adempiuti senza problemi mediante una semplice impostazione sull’interfaccia Web dell’inverter.
Principio di sostituzione delle schede elettroniche
La base per l’esclusivo principio di sostituzione delle schede elettroniche viene posta già in fase di sviluppo, perchè è la struttura degli apparecchi a determinare la possibilità di eseguire la sostituzione delle schede elettroniche in loco.
Grazie a esso i Fronius Service Partner potranno offrire il più rapido servizio di assistenza per inverter disponibile sul mercato.
Sistema di montaggio
La peculiarità dei nostri apparecchi consiste nella separazione della scatola dei collegamenti da quella della fonte d’energia.
I due componenti vengono montati separatamente. Innanzitutto viene montata alla parete la scatola dei collegamenti con tutti i relativi cavi. Successivamente la scatola della fonte d’energia. In caso di guasto quindi non è necessario rimuovere l’intero inverter, ma è sufficiente rimuovere la fonte d’energia. In questo modo tutte le impostazioni e configurazioni restano memorizzate.
Interfaccia WLAN integrata (nella versione Full)
Un sistema di monitoraggio semplice è molto importante per Fronius. Con Fronius Datamanager siamo i primi produttori di inverter ad offrie un’interfaccia WLAN nell’inverter stesso.
L’inverter è connesso ad internet senza cavi aggiuntivi, fornndo così una perfetta panoramica delle performance dell’impianto FV.
Comunicazione dei dati aperta
È semplice connettere gli inverter Fronius con componenti terze.
Il protocollo aperto Modbu TCP SunSpec fornisce un semplice modo di stabilire una connessione dati con altri sistemi.
Il protocollo viene utilizzato attraverso l’interfaccia Ethernet esistente garantendo una comunicazione affdabile.
https://www.solarenergypoint.it/immagini/pdf/download/fotovoltaico/inverter/fronius/symo/fronius-symo-3.0-3.7-4.5-3m-inverter-trifase-2-mppt-3000-3700-4500-w-scheda-tecnica.pdf
null
null